Solo lo stupore conosce – la scienza e la contemplazione della realtà

Solo lo stupore conosce – la scienza e la contemplazione della realtà

Tra le attività proposte dal nostro liceo, di importanza rilevante è stato il lavoro svolto dalla classe prima in preparazione alla visione dell’eclissi parziale di Sole del giorno 20 marzo.

Partendo dall’interesse  della classe, sono stati creati 3 gruppi indipendenti che hanno lavorato autonomamente per realizzare  durante le ore di scienze delle presentazioni esplicative da mostrare il giorno precedente all’eclissi sia agli studenti di quinta elementare, sia a quelli della scuola secondaria di primo grado ed infine ai compagni del liceo.

Durante la preparazione delle presentazioni, gli studenti hanno preso spunto da articoli di attualità, informazioni contenute  nel libro di testo, e informazioni dal web; ogni gruppo ha prodotto percorsi diversi, adatti all’età e alle conoscenze degli studenti a cui si rivolgeva, con  immagini ed effetti speciali.

I compagni più grandi e più piccoli hanno potuto apprezzare le presentazioni in auditorium: gli studenti – relatori hanno così dovuto anche vincere l’imbarazzo causato dalla poca dimestichezza col palco e dal microfono, ma gli applausi finali li hanno confermati sull’utilità del lavoro proposto.

Il giorno dell’eclissi, i ragazzi di prima liceo  si sono poi occupati di accompagnare gli altri studenti in terrazza, e nonostante una mattinata nuvolosa, che destava preoccupazione per la riuscita della visione dell’evento, al momento clou il Sole si è fatto largo e abbiamo potuto vedere l’eclissi.

E’ stato uno splendido spettacolo!