
08 Apr Un tuffo, anzi… Più tuffi nel passato!
Venerdì 1 aprile, gli alunni delle classi terze della scuola Primaria l’Arca si sono recati a Milano per trascorrere una giornata «dentro la storia».
Ecco il loro racconto.
Prima tappa è stata l’Università Cattolica del Sacro Cuore: in un’aula, il responsabile della biblioteca e alcuni suoi collaboratori ci hanno raccontato come è nata la scrittura, mostrando alcuni immagini e filmati molto interessanti, dai Sumeri alle «App», passando attraverso gli Egizi, i monaci medievali… fino a giungere all’invenzione dei caratteri mobili di Gutenberg.
Al termine della spiegazione, ci siamo avvicinati, a gruppi, ad alcune teche che custodiscono i primi manoscritti: che emozione!
La visita alla basilica di S. Ambrogio è stata la seconda tappa: la maestra Ilaria ci ha spiegato bene la parte esterna della chiesa. Una volta entrati e scesi nella cripta, abbiamo pregato davanti ai Santi Ambrogio, Protaso e Gervaso.
Il momento più atteso era però il Museo Egizio! Dopo aver pranzato all’università, ci siamo incamminati verso il Castello Sforzesco.
Prima di entrare nel museo, ecco un gradito imprevisto: per alcuni minuti, abbiamo potuto ammirare la famosa «Pietà Rondanini» di Michelangelo. Ad occhi spalancati, ci siamo soffermati stupiti davanti a quella meraviglia.
Ecco, finalmente, l’entrata al museo! Con le guide Giulia e Gemma, ci siamo “avvicinati” agli Egizi, popolo che studieremo tra qualche settimana, cercando di cogliere gli aspetti principali della loro importante civiltà.
È stata una giornata intensa e ricca di scoperte, di cui vorremmo fare tesoro!