07 Mar Alla scoperta della montagna in classe terza alla Don Luigi Monza
Lo studio della geografia introduce alla scoperta della ricchezza del territorio e ne descrive i processi di trasformazione progressiva ad opera dell’uomo o per cause naturali.
I bambini di terza della scuola primaria Don Luigi Monza stanno affrontando lo studio della montagna, previsto all’interno del percorso di geografia. Per “andare a fondo” di questo contenuto le insegnanti hanno organizzato un’unità d’apprendimento interdisciplinare che ha coinvolto diverse materie.
Nelle ore di geografia, sono state presentate le caratteristiche, la flora e la fauna tipiche della montagna; parlando del clima la maestra ha ripreso il ciclo dell’acqua trattato in scienze. Utilizzando un sacchetto trasparente, un pennarello indelebile e dell’acqua colorata, i bambini hanno scoperto che si potevano vedere il vapore acqueo (evaporazione), la nebbia (condensazione) e la pioggia nel sacchetto appeso alla finestra sopra al calorifero. L’insegnante d’inglese ha ampliato la conoscenza dell’ambiente presentando i vocaboli in lingua e proponendo un interessante approfondimento sui vulcani. La maestra di arte ha diviso la classe in gruppi, i bambini hanno disegnato e colorato le varie parti della montagna, utilizzando diverse tecniche pittoriche.
Tutti hanno imparato con soddisfazione, si sono coinvolti in un lavoro ricco e hanno collaborato con i compagni.