25 Ott Anche noi tintori Fenici: fare storia alla scuola primaria
La classe 4^A della scuola primaria Don Luigi Monza ha vissuto un’esperienza davvero coinvolgente per vedere come lavoravano i tintori Fenici.
Ogni bambino ha portato a scuola una maglietta bianca di cotone e con degli elastici ha annodato la stoffa per creare originali decorazioni. Per realizzare la tintura sono stati riempiti due capienti catini con acqua tiepida, sale e colorante porpora che i Fenici estraevano dal “murice”.
A questo punto i bambini hanno immerso le loro magliette a macerare e dopo qualche giorno di trepidante attesa, hanno steso i loro capolavori e hanno visto il risultato delle decorazioni fatte con gli elastici: una bellezza unica e irripetibile … da indossare!
Lo studio della storia aiuta il bambino a prendere coscienza di quel che il passato ci ha consegnato per vivere il presente in maniera consapevole.
Per questo alla scuola primaria svolgiamo attività che favoriscano nel bambino l’immedesimazione coi popoli che ci hanno preceduto, per far esperienza del loro modo di vivere e poterli così conoscere più a fondo.