Costruiamo un quadrato perfetto – fare geometria alla scuola primaria

Costruiamo un quadrato perfetto – fare geometria alla scuola primaria

In classe 4^A, alla scuola primaria Don Luigi Monza di Cislago, è stata proposta la lettura animata del libro: “La geometria del Faraone” ed è nato così il desiderio di sperimentare ciò che i protagonisti della storia avevano scoperto: costruire dei quadrati perfetti usando la corda quadra.

Il Faraone, a seguito dell’esondazione del Nilo, aveva chiesto di realizzare dei nuovi orti dalla forma quadrata, ci abbiamo provato anche noi!

Siamo usciti in giardino con dei lunghi nastri, abbiamo provato a costruire dei quadrati perfetti, ma non ci riuscivamo. Così abbiamo realizzato la “corda quadra”, che si basa sulla terna pitagorica, esattamente come descritto nel libro.

Abbiamo lavorato in gruppi per misurare la distanza precisa per fare i dodici nodi sul nastro, che dovevano essere ad uguale distanza l’uno dall’altro.

Una volta chiusa la nostra corda quadra abbiamo costruito il triangolo rettangolo; ogni lato è costituito da tre, quattro e cinque nodi (terna pitagorica).

Utilizzando poi questi nostri triangoli rettangoli, siamo riusciti a realizzare un quadrato perfetto, come voleva il Faraone!

Nei bambini il pensiero matematico nasce spontaneamente dall’osservazione della realtà e attraverso esperienze vissute.

Per fare geometria alla scuola primaria proponiamo laboratori che coinvolgono i bambini con le mani e con la mente, perché possano apprendere con una modalità coinvolgente.