18 Mag È l’ora di scienze in seconda alla don Luigi Monza
“Ci interessa fare scienze perché offre la possibilità di guardare più a fondo un oggetto preso in esame. Uno sguardo attento permette di porre le domande del come e del perché: questa è una forma di conoscenza che parte dall’osservazione di ciò che esiste o accade nella realtà, da una curiosità che suscita un interesse degno di essere approfondito.” (Dal Piano di studi della classe seconda)
La classe seconda è l’anno in cui si osservano, si descrivono e si confrontano le trasformazioni di elementi naturali per giungere ad una loro conoscenza specifica.
Quest’anno è accaduta una cosa speciale: la maestra ha trovato, nel suo giardino, alcune uova della bellissima farfalla Macaone. Questa è stata l’occasione per i bambini, di incominciare a porsi delle domande sul come e perché accadono le cose, partendo dall’osservazione della realtà e dalla curiosità che viene suscitata da quello che c’è.
È partita una vera e propria “indagine della realtà” fatta di osservazioni quotidiane, registrazioni sul quaderno e scoperta di nuove parole, quelle proprie del linguaggio specifico delle scienze. Ecco le nostre scoperte!