27 Mag GLI ALUNNI DELLA DON LUIGI MONZA AL MUSEO… PER UN GIORNO!
“L’attività artistica è uno strumento per “leggere” la realtà e per comunicare le numerose e molteplici esperienze che nell’incontro con il reale si possono fare. Per questo motivo sarà importante sviluppare sempre più la capacità di comprendere in modo analitico le forme e le strutture che si trovano nella realtà, nelle immagini e nelle opere d’arte. “(Dal PTOF della scuola, curricolo del primo ciclo).
Durante il percorso di arte e immagine si propone ai bambini di tutte le classi l’”incontro” con i grandi artisti che hanno saputo osservare a rappresentare la realtà utilizzando tecniche originali. Ci interessa che i nostri alunni incontrino la bellezza della realtà attraverso lo “sguardo” dei grandi maestri.
Quest’anno, non potendo portare i bambini a visitare musei o mostre d’arte abbiamo pensato di “far entrare” nella scuola le opere di alcuni grandi artisti.
Durante le mattinate di venerdì 14 e 21 maggio i bambini hanno partecipato ad una coinvolgente visita virtuale con due guide esperte di didattica museale che li hanno condotti all’interno di diversi musei.
I bambini di prima hanno visitato il Gam (Galleria d’Arte Moderna di Milano) in un interessante percorso alla scoperta del colore; i bambini di seconda, all’interno del Museo del Novecento, hanno seguito un percorso alla scoperta dell’espressività del colore e della linea.
In terza, la visita alla Pinacoteca di Brera ha coinvolto i bambini alla scoperta della rappresentazione del paesaggio nell’arte (piani di profondità, prospettiva aerea).
I ragazzi di quarta si sono avventurati nella Pinacoteca Ambrosiana in un interessante percorso sulla rappresentazione del volto nell’arte mentre gli alunni di quinta hanno visitato i Musei Capitolini per scoprire la rappresentazione della figura umana nell’arte classica.
Grazie alle guide Anna e Francesca di “Ambarabart” che hanno guidato i bambini in queste affascinanti visite.