INGLESE VEICOLARE ALLA PRIMARIA DON LUIGI MONZA

INGLESE VEICOLARE ALLA PRIMARIA DON LUIGI MONZA

“L’apprendimento della lingua inglese apre ad una realtà più ampia e favorisce il nostro agire nel mondo. Insieme alle altre discipline, partecipa allo sviluppo delle capacità del discente e gli permette di sviluppare una competenza plurilingue e multiculturale […] Nel percorso della scuola primaria, si utilizza un approccio legato al contesto per renderlo più vicino all’esperienza del discente. Questo approccio mette in primo piano l’ascolto, grazie anche al supporto della madrelingua presente in classe, poi gradualmente vengono inserite le altre abilità: lettura e produzione orale e scritta.” (Dal PTOF della scuola, curricolo del primo ciclo).  

Dopo la breve pausa del Carnevale, alla scuola primaria don Luigi Monza di Cislago verrà potenziato il percorso di inglese, con l’avvio del progetto CLIL (content and language integrated learning) in tutte le classi. 

  • L’insegnante di inglese sceglierà, insieme alla maestra di classe, alcuni contenuti e approfondimenti da trattare in lingua, selezionati tra le materie di Storia, Geografia, Scienze, Matematica. Gli alunni potranno così usare la lingua inglese in contesti comunicativi di vita reale.  
  • L’attenzione sarà posta sull’apprendimento e sull’uso immediato della lingua. Gli alunni potranno così usare la lingua inglese per eseguire compiti, sviluppare progetti ed esprimere idee 
  • La lingua straniera sarà utilizzata parallelamente alla lingua madre. Gli alunni potranno così usare la lingua inglese per pensare. 

Le modalità didattiche utilizzate punteranno ad un apprendimento esperienziale, per favorire un maggior coinvolgimento degli alunni.

Alcuni dei contenuti scelti sono:

  • Numbers and Maths – Numeri e matematica in inglese
  • The changing of water states – I cambiamenti di stato dell’acqua
  • Animals – approfondimento e descrizione degli animali
  • The city – Gli elementi caratteristici della città
  • The Gods and Goddesses of Ancient Rome – un approfondimento sulle divinità dell’antica Roma

Non ci resta che terminare con un augurio, in lingua inglese ovviamente: good start everyone!