13 Dic Per le vie di Milano con la classe quarta della Don Luigi Monza
All’inizio di dicembre, i bambini della classe quarta della scuola primaria Don Luigi Monza di Cislago sono stati a Milano, accompagnati dalle loro maestre e del prof. Mauro Sina del liceo Tirinnanzi.
Questa uscita è stata molto ricca e ci ha permesso di approfondire i percorsi di geografia e scienze.
Ecco il racconto dei protagonisti:
Per prima cosa ci siamo recati al Castello Sforzesco del quale abbiamo notato molti dettagli, per esempio i fori nelle pareti utilizzati per inserire le travi durante la costruzione.
Dopodiché siamo entrati nella piazza delle Armi dove abbiamo osservato lo stemma di Milano.
All’interno del Castello abbiamo trovato una fortezza nella fortezza: la Rocchetta, che serviva da protezione per la duchessa.
Attraversando il Parco Sempione, abbiamo raggiunto l’Acquario Civico, dove ci hanno fatto vedere gli animali acquatici, vertebrati e invertebrati, in un percorso dal fiume al mare sempre più in profondità.
Poi ci siamo incamminati verso il Duomo, una cattedrale in stile gotico con elementi della tradizione lombarda. È bellissimo, soprattutto nella sua parte posteriore, dove si nota la vetrata che ricorda l’Annunciazione di Maria.
Infine abbiamo attraversato la Galleria Vittorio Emanuele per giungere al Teatro alla Scala.
È stata un’esperienza meravigliosa, interessante e istruttiva.
La classe IV della Don Luigi Monza