08 Feb Piccoli, grandi decoratori alla primaria Don Luigi Monza
“Attraverso la conoscenza del passato, si ha la possibilità di avvicinare gli alunni al fatto che l’uomo d’oggi nasce e cresce all’interno di esperienze e culture che trovano la loro origine, spiegazione e vitalità nelle età precedenti”.
(Dal PTOF della scuola, Curricolo del primo ciclo)
Gli alunni di quarta della scuola primaria Don Luigi Monza di Cislago hanno iniziato lo studio dei Greci approfondendo i diversi aspetti che caratterizzano questa antica civiltà. Hanno scoperto che gli uomini greci erano educati fin da piccoli a cercare nella natura tutto ciò che è bello: divennero così grandi artisti, pittori, scultori e ceramografi. Gli alunni, insieme alla maestra di arte e immagine, si sono cimentati nella pittura vascolare, rappresentando scene mitologiche, di culto e olimpiche, prestando molta attenzione a decorare ogni parte del vaso, proprio come gli antichi Greci.
Hanno trasformato dei semplici vasi e sottovasi di terracotta in magnifiche opere d’arte.
Ecco i loro racconti.
Ho disegnato un combattimento e un discobolo. Sono molto soddisfatto del mio lavoro, anche se avrei voluto disegnare meglio. (Emanuele)
Sul mio vaso ho dipinto dei guerrieri che combattono. Sono molto soddisfatto del mio lavoro perché era molto difficile, ma ce l’ho fatta. (Alessandro M.)
Ho dipinto un momento rilassante e ho colorato forme rosse. Sono molto soddisfatta del mio lavoro, è molto bello. (Arianna)
Ho dipinto Achille e Aiace con la tecnica delle figure rosse su fondo nero. (Andrea)
Ho disegnato alcune divinità, Ares, Efesto e Poseidone, e un atleta che lancia il disco. Questo lavoro è stato un po’ difficile, ma il mio vaso è riuscito benissimo, mi sono sentito un vasaio greco. (Luca)
Il dipinto del mio vaso rappresenta il dio Poseidone che, arrabbiato, crea degli ostacoli a Ulisse mentre torna a casa dalla guerra di Troia. Ho scelto la tecnica delle figure rosse su fondo nero. (Gaia)
Io ho dipinto due scene: una guerra e due uomini che partecipano alle Olimpiadi. All’inizio mi è sembrato un lavoro facile, ma dopo è stato difficile. È stato bellissimo e sono rimasto soddisfatto. (Leonardo).
Io ho dipinto un guerriero che combatte. Il lavoro è stato bellissimo perché mi sono sentito un artista greco. (Mattia)
Ho raffigurato una donna che suona, una divinità e un atleta. Come decorazione ho dipinto le foglie. Mi è piaciuto colorare lo sfondo con il nero. (Clara)
Sul mio vaso ho raffigurato uomini, scene di guerra, e delle olimpiadi. Ho dipinto figure nere su fondo rosso. Mi ha molto soddisfatta usare il punteruolo per ripassare i minimi particolari. (Chiara)