Una giornata… preistorica alla Don Luigi Monza

Una giornata… preistorica alla Don Luigi Monza

Attraverso lo studio della storia si prende sempre più coscienza del fatto che l’uomo di oggi nasce da esperienze che hanno la loro origine nelle età precedenti. Diventa allora di fondamentale importanza la tradizione, elemento costitutivo dei popoli e, quindi, dell’uomo. (Dal Piano di studi della classe terza). 

I bambini di terza della scuola Don Luigi Monza, durante le ore di storia, hanno “conosciuto” gli uomini preistorici. In particolare, grazie ad una visita multimediale, si sono addentrati in Valcamonica, dove vivevano i Camuni. Giovedì 28 gennaio hanno vissuto una giornata speciale, ecco i loro racconti. 

Oggi a scuola mi sono divertito tanto perché abbiamo fatto la Giornata della preistoria. C’erano quattro laboratori. (Giovanni) 

I bambini sono stati divisi in quattro piccoli gruppi e tutti hanno partecipato ai laboratori di: musica preistorica, modellazione della creta, incisione, pittura con le spezie. Lo scopo di questi laboratori era di far immedesimare ciascun bambino con le azioni compiute dagli uomini preistorici, per meglio comprendere la ricchezza di questa antica civiltà. 

È stato davvero bello partecipare al laboratorio delle incisioni perché secondo me era semplice e il ciondolo mi è venuto bene. (Francesco) 

Mi è piaciuto molto il laboratorio di incisione perché è stato bello fare i ciondoli. (Beatrice) 

Mi sono divertita a fare il laboratorio di musica perché sembravamo dei bambini camuni con gli strumenti di musica di quel tempo. (Lucia) 

Mi è piaciuto molto il laboratorio di pittura perché dovevamo fare la nostra mano, disegnare un animale e decorare con le spezie. (Gaia) 

Mi sono divertito al laboratorio di pittura, perché ho disegnato la mia mano. (Riccardo S.) 

Mi sono divertito a fare il laboratorio con la creta perché mi sembrava di impastare come un panettiere. (Riccardo B.) 

Mi è piaciuto molto il laboratorio con la creta perché ho creato un vaso e l’ho decorato con una cannuccia. (Alessia) 

Mi sono divertita tantissimo a fare il laboratorio con la creta perché si possono modellare un sacco di cose come vasi e tazze. (Amelia) 

Mi sono divertita a fare tutti i laboratori preistorici, ma il mio preferito è stato il laboratorio con la creta perché sono una ragazza creativa. (Vanessa)