CI SONO I TONI!

CI SONO I TONI!

Le classi seconde delle Kolbe, in visita al MAGA di Gallarate, hanno incontrato con Missoni un mondo di colori

 

maga2Un nuovo modo di vedere i colori, di interpretarli, perfino di conoscerli.

Ecco cosa abbiamo scoperto visitando la mostra temporanea “MISSONI L’ARTE E IL COLORE” allestita fino al gennaio 2016.

All’inizio ci siamo immersi nella magia della tessitura ammirando macchine e procedimenti con cui viene fabbricata la famosa maglia. La nostra guida, infatti, ci ha affascinato raccontandoci la realizzazione di tessuti intrecciata  a episodi della vita di Ottavio Missoni; un video ha ribadito poi il procedimento di come da un filo che viene montato a mano su modernissime macchine si arrivi a …  una sfilata di moda.

Ormai ci sono familiari termini come: rayon, texture, fiammato, merinos, titolo della lana, mano del tessuto.

Si tratta dunque solo di tecnica? Certamente no! All’inizio c’è arte, l’arte e i colori dei grandi pittori veneziani e l’arte dei futuristi, con le loro figure astratte e geometriche, di cui lo stilista si è ‘’nutrito’’.

Abbiamo visto esposte delle opere  di Fortunato Depero, Giacomo Balla, Paul Klee, Wassily Kandinsky.

E poi gouaches di Sonia Delaunay, destinate alla realizzazione di sete per opere di arte minore come  abiti, tende, cuscini, tappeti.

Forme, colori, o meglio: una moltitudine di toni!

La particolarità della casa Missoni è infatti quella di creare prima  il tessuto per poi pensare a  quale abito ne può nascere.maga1

Durante il nostro percorso abbiamo incontrato un grande arazzo che ci ha accompagnato lungo la scala fino al piano superiore, in sale sapientemente oscurate e accese da fasci di luce colorate; e qui: sacchi di morbida lana da toccare, colonne di strisce di tessuti, i cui toni prendevano vita col variare della luce, cento manichini per cento abiti diversi,  vetrinette con campioni di maglia per studiare i diversi accostamenti di colori e i disegni.

Abbiamo salito ancora una scala e, a sorpresa,  abbiamo trovato comodi puff, seduti  sui quali ammirare diversi  arazzi dal soffitto e cornici di specchi alle pareti: i quadri di Missoni.

Adesso tocca a noi: la prof di arte ci ha preannunciato un lavoro simile su magliette: NE FAREMO DI TUTTI I COLORI, ANZI, DI TUTTI I TONI!

 

              Benedetta, Eleonora, Federico, Federica, Gianmarco, Giulia, Lorenzo, Mirko