
19 Feb Il Circolo letterario della Kolbe e Edoardo Rialti
Per favorire una reale esperienza di lettura, per imparare quando una lettura è degna di questo nome, nella scuola Kolbe si sperimenta l’attività del “Circolo letterario” che consente ai ragazzi, attraverso la narrazione, di mettersi in contatto con altri uomini: innanzitutto con gli autori e poi con gli altri amici-lettori.
Fa parte delle attività del Circolo letterario anche l’incontro con uno scrittore o con un critico letterario che aiuti gli studenti a capire che “al di là del piacere, della curiosità, di tutte le emozioni che suscitano i racconti, le storie e le leggende, al di là del bisogno di distrarsi, di dimenticare, di procurarsi sensazioni piacevoli e terrificanti, lo scopo reale del viaggio meraviglioso è l’esplorazione della realtà universale” (P. Mabille, Le miroir du merveilleux)
All’interno del nostro Circolo letterario, allora, l’invito ad un incontro sulla letteratura con un critico e professore universitario non spaventa i nostri studenti ben preparati, anche perché l’illustre professore Edoardo Rialti saprà catturare l’attenzione dei ragazzi con il suo mondo che va dalla lettura classica al Fantasy.
Giovedì 21 febbraio nell’aula magna dell’Istituto Tirinnanzi i ragazzi della scuola media Kolbe parteciperanno all’incontro dal titolo: “Parliamo di eroi, parliamo di noi. La figura dell’eroe nel genere Fantasy” mentre per gli studenti del Liceo Scientifico Tirinnanzi è previsto l’incontro “Paesaggi infernali: la rappresentazione del diabolico in diversi ambiti letterari”.