
21 Nov Incontro con la paura: la vera faccia dell’uomo?
In queste settimane le classi seconde e terze della “Kolbe”hanno in programma una visita alla mostra Mirabili Mostri. l’Apocalisse secondoBaj, ospitata al Palazzo Leone da Perego di Legnano.
La classe 2^A ci è già stata, così alcuni fra loro ce ne presentano una recensione.
La genesi nucleare, La lezione di Picasso, Mostri, Alba di un nuovo giorno, Apocalisse.
Questi i titoli attribuiti a ciascuna delle cinque stanze nelle quali si snoda il percorso della mostra.
Ci si imbatte in opere che rappresentano figure grottesche, alcune anche di grandi dimensioni, che vogliono rappresentare gli incubi dell’uomo d’oggi, la brutalità degli uomini, che genera tali incubi, e la paura della guerra nucleare che ha inaugurato quest’epoca di paura in cui viviamo.
Enrico Baj, infatti, è morto nel 2003, quindi è un artista contemporaneo, che ha vissuto questa esperienza in prima persona.
Ha scelto di parlare di queste tematiche deformando la figura umana, che diventa mostruosa, con molte braccia e volti che sembrano maschere.
Spesso l’arte contemporanea non rappresenta figure reali, ma concetti più difficili. Non si coglie subito la bellezza di opere che rappresentano il contrario. Gli intestini o gli organi genitali maschili, molto evidenti, dipinti da Baj possono perfino sconcertare.
Sembrano più familiari quelle sue figure scomposte, poche in questa mostra, ispirate allo stile di Picasso.
Serve una spiegazione, serve una riflessione per capire il significato di ciò che si vede; serve chi guidi a interpretare l‘uso del colore o le tecniche innovative, come quella del colore soffiato.
In questo senso è utile anche l’attività di laboratorio per scolaresche, svolta in due stanze attigue. Divisi in gruppi i ragazzi sono invitati a pensare alle loro paure, nominarle e infine realizzare, a imitazione di Baj, figure grottesche.
Non tutto incontra il gusto di giovani visitatori, ma vale la pena che vedano questa mostra perché contribuisce ad aprire gli occhi su diversi scenari inquietanti che percepiscono intorno a loro.
Possono cominciare a intuire che nell’arte contemporanea si deve prima avere visto tutta la parte negativa della realtà per coglierne la parte positiva.
In mezzo a tante mostruosità, Baj offre quel triangolo con l’occhio, al vertice di tutta la parete, a cui tendono le mani e i volti disseminati nello spazio del dipinto. E’ l’immagine dell’Apocalisse che più volentieri i ragazzi si portano via.
Arianna, Chiara, Letizia, Pietro e Tommaso di 2^A
Informazioni utili
Mirabili Mostri. L’Apocalisse secondo Baj
Palazzo Leone da Perego, Via Gilardelli 10, Legnano
Ingresso gratuito per i minori di 14 anni
Visite guidate per gruppi e scuole su prenotazione
tel. 0331 706011
guarda la galleria fotografica dell’uscita