
05 Giu Ultimissime!!!!
23 alunni di seconda hanno aderito all’ultimo incontro di scrittura di articoli per il sito della “Kolbe”. Guidati dal prof. Mascheroni, a cui vanno i nostri ringraziamenti, e del quale si riporta una sintesi della lezione, ancora una volta i ragazzi sono diventati i nostri giornalisti.
SCRIVERE BENE, LEGGERE MEGLIO
Anche noi diventeremo giornalisti, anche se non è così facile! Ci sono infatti diverse regole per scrivere un buon articolo. Mercoledí 25 maggio, il giornalista Luigi Mascheroni ce le ha suggerite. Durante la lezione, abbiamo imparato l’ABC di un buon pezzo giornalistico. Ma cosa significa? Accuratezza, brevità e chiarezza. Accuratezza significa saper raccontare senza approssimazioni, con precisione nella scelta delle parole. La brevità è il saper spiegare in modo conciso, con frasi brevi e semplici. Chiarezza vuol dire spiegare in modo efficace al lettore, in modo che capisca. Le regole del giornalismo si possono infrangere ogni volta che se ne ha bisogno per attirare l’attenzione del lettore. Il giornalista afferma che il miglior modo per imparare a scrivere è leggere.
Nella seconda parte della lezione siamo passati alla pratica: abbiamo scritto un articolo: questo, affidandoci alle regole imparate. Speriamo di averle capite bene, giudicherete voi!
Alice, Beatrice, Costanza, Debora