VARDA CHE BEO… IL DUOMO!!!

VARDA CHE BEO… IL DUOMO!!!

I ragazzi di seconda A della Kolbe ci raccontano una mattinata particolare, trascorsa in compagnia del Prof. Enzo Gibellato, grande amico della nostra scuola ed esperto di arte. Da anni accompagna scolaresche e gruppi in giro per Milano, alla scoperta di capolavori straordinari.

foto duomo1La settimana scorsa il professor  Gibellato, per noi amici Gibo, è venuto a raccontarci l’importanza dello sguardo con cui ci apriamo al mondo fin dal primo mattino.

“Varda che beo!” gli diceva sempre la mamma guardando i paesaggi, i colori del Veneto, i fiori piantati nelle tolle dei pelati, un bambino che incontrava per strada dall’espressione felice; in questo modo gli ha fatto apprezzare l’importanza di avere gli occhi aperti.

Lo sguardo che sua madre gli ha insegnato è uno sguardo attento anche ai particolari, curioso di scoprire specialmente la bellezza: insomma gli ha messo dentro la voglia di guardare.

Poi Gibo ha voluto presentarci degli artisti che gli hanno fatto vedere più e meglio. Così in compagnia di Vermeer, Friedrich, Matisse, Picasso, Munch, Kirchner, Lucien Freud, Giacometti e di alcune loro famose opere, abbiamo scoperto come possono essere i diversi sguardi: a volte cupi, vuoti o addirittura inespressivi; altre volte speranzosi, felici, stupiti.

Ma a cosa serve l’arte se non ci aiuta a vedere la realtà intorno a noi?

E’ con tale capacità di sguardo che il nostro amico Gibo ha via via osservato le persone e le cose intorno a sé. Ha osservato anche il nostro Duomo di Milano e ci ha mostrato…duomo3

… ciò che ci ha mostrato lo scoprirete venendo all’open-day del 21 novembre 2015.

In questa occasione, infatti, la scuola diventerà come EXPO, una “grande esposizione” intorno al tema DUOMO.

Come nella Fabbrica del Duomo hanno collaborato uomini di tutta Europa, così ogni classe darà il suo contributo per realizzare questa complessa mostra.

Tutti questi sforzi non sono fatti per noi – be’, sì, anche per la nostra soddisfazione – ma per voi, e per ‘Quel de sura’, via (come lo chiama la sciura Valentina, amica di Gibo).

Dio ci dà occhi per vedere, ma ci serve un cammino per tenerli aperti.

Vi aspettiamo!

Classe 2^A