VIII edizione del concorso Le vie d’Europa: a Firenze premiati ancora una volta gli alunni della “Kolbe”!

VIII edizione del concorso Le vie d’Europa: a Firenze premiati ancora una volta gli alunni della “Kolbe”!

Quest ‘anno è stato il mondo di John Ronald Reuel Tolkien e in particolare la citazione There is more in you of good than you know, tratta dallo Hobbit, a ispirare La Strada di Dragor, racconto primo classificato, Neiklot’s legend, secondo classificato nella sezione inglese, e L’Eldest, o la sconfitta del ghiaccio, che, pur non premiato, ha ottenuto una menzione.

Grande soddisfazione, perciò, per gli 11 giovani autori, a coronamento del percorso di scrittura cominciato in ottobre e culminato il 21 marzo al convegno che ha radunato i 1200 iscritti al concorso.

Orso e Lupo,  bel racconto del terzetto di classe prima, invece, non ha ottenuto riconoscimenti (devono farsi le ossa, anche se sono partiti niente male), così come il grande disegno del duo di arte, esposto però in evidenza all’entrata della sala del Convegno. Resta per tutti l’esperienza unica della partecipazione ad un evento di portata nazionale e una giornata in gita nel capoluogo toscano.

Alla prossima, ragazzi!

 

Ecco i vincitori con le motivazioni (così come sono pubblicate sul sito www.diessefirenze.org)

 

SEZIONE ITALIANO-RACCONTI

PRIMO CLASSIFICATO

Titolo: La strada di Dragor

Studenti: Lorenzo Fortunato, Pietro Marcer, Ester Maria Moriggi

delle classi III B e III C

della Scuola Secondaria di Primo Grado “San Massimiliano Kolbe”

di Legnano (MI)

docente referente: Agnese Simonetto

Motivazione: Un racconto di grande efficacia narrativa, una storia di corruzione, caduta e inattesa trasformazione positiva, una fiaba profondamente tolkieniana nello spirito eppure assai originale e avvincente.

 

SEZIONE INGLESE

SECONDO CLASSIFICATO:

Titolo: Neiklot’s legend

Studenti: Riccardo Lipari, Ettore Minoja, Francesca Moneta, Giulia Scazzosi, Massimiliano Tentorio

Classi II A, III A, III B

Della scuola Secondaria di Primo Grado “San Massimiliano Kolbe”

Di Legnano (MI)

Docente Referente Prof.ssa Teresa Pigni

Motivazione: Il racconto dimostra una straordinaria padronanza della scrittura unita a una capacità narrativa ricca di inventiva. Lo stile, fluido e maturo, privo di ridondanze e sempre controllato, è caratterizzato da un impiego del lessico molto appropriato al racconto che si sviluppa seguendo un ritmo incalzante e un ordine conseguente. Pregevole la trovata originale di scrivere i nomi al contrario, come letti in uno specchio, e l’idea di rendere lo stesso Tolkien con il suo speculare alter-ego, Neiklot, protagonista di una storia che lo rappresenta nella sua figura di uomo e di scrittore.

Molto elegante la scelta tipografica che alterna caratteri diversi per le parti in rima e quelle descrittive.

Un lavoro ottimo

 

Menzione d’onore (sezione Italiano – Racconti)

Titolo: L’Eldest o la sconfitta del ghiaccio

Studenti: Elisa Aita, Giuseppe Aita, Tommaso Pinciroli

Classi I B e II C

della Scuola Paritaria Secondaria di Primo Grado “San Massimiliano Kolbe”

di Legnano (MI)

Docente Referente: prof.ssa Agnese Simonetto

Motivazione: Racconto ben scritto adeguatamente ispirato alle tematiche tolkeniane.