arte Tag

  • All
  • covid-19
  • grandi scrittori dell'Arca
  • News e Iniziative
  • testimonianze
  • Uncategorized
  • Video openday

“L’attività artistica è uno strumento per “leggere” la realtà e per comunicare le numerose e molteplici esperienze che nell’incontro con il reale si possono fare. Per questo motivo sarà importante sviluppare sempre più la capacità di comprendere in modo analitico le forme e le strutture...

L’attività artistica è uno strumento per comunicare non solo ciò che si vede, ma anche ciò che si sente interiormente. Essa quindi favorisce nel bambino la possibilità di prendere coscienza di sé, di raccontarsi, di sorprendersi, incrementando il desiderio di conoscere la realtà in tutti...

La maestra Ilaria della primaria L'Arca non ha resistito alla tentazione di condividere coi bambini lo stupore per la bellezza di un grande capolavoro! Dopo aver raccontato la straordinaria storia che ha portato Van Gogh a dipingere il celeberrimo quadro “Ramo di mandorlo fiorito”, ha...

Mercoledì 13 marzo la chiesa di Santa Maria Assunta di Cislago ha ospitato un incontro con il giornalista e scrittore Luca Frigerio che ha coinvolto tutti i presenti in un emozionante viaggio tra arte e fede, nel cuore di uno dei più grandi capolavori di...

Nell’ora di arte, le classi prime della scuola primaria L'Arca hanno incontrato Matisse, all’interno del lavoro sui colori primari. A conclusione del lavoro, la maestra Ilaria ha presentato “Icaro”. Insieme a Daniela, artista che lavora la ceramica, i bambini hanno modellato con la creta una stella.Icaro desiderava...

Venerdì 18 maggio, noi ragazzi di quinta, accompagnati dalle nostre maestre, abbiamo percorso le vie principali del Centro di Legnano per poter conoscere e ammirare le bellezze della nostra città. Un itinerario storico e culturale che ci ha permesso di visitare diversi luoghi, tra cui il...

Il laboratorio di giornalismo rivolto agli alunni delle classi seconde della Kolbe, che ci ha deliziato con pezzi da prima pagina lungo tutto l'anno,  termina la propria attività con un articolo sullo straordinario laboratorio di tecnologia "ACCOMODATEVI", un viaggio tra le sedie ricco di particolari curiosi...

In questi giorni, gli alunni delle classi terze dell'Arca hanno avuto la straordinaria occasione di ammirare da vicino l'arte della scultura. Il papà di uno di loro, infatti, ha testimoniato la propria passione per la lavorazione del marmo di Carrara ed ha offerto a tutti...

I ragazzi di seconda e di terza media, grazie alla visita a una sua mostra e a un laboratorio didattico, hanno incontrato Enrico Baj, un “grande” dell’arte contemporanea; ma dietro un grande uomo, c’è sempre una grande donna da conoscere. Il giorno 15 febbraio abbiamo avuto...