matematica alla primaria Tag

  • All
  • covid-19
  • grandi scrittori dell'Arca
  • News e Iniziative
  • testimonianze
  • Uncategorized
  • Video openday

“La matematica è una forma di conoscenza della realtà. Fare matematica permette di costruire strutture mentali attraverso le quali il bambino può leggere la realtà.” (Dal piano di studi della classe terza). Quest’anno viene introdotto il lavoro sulla misura, per questo è fondamentale che i bambini...

“L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e risolvere” PTOF 2022-2025 Come promesso, vi raccontiamo come in classe seconda il lavoro di matematica evolve,  mantenendo la stessa modalità: l’esperienza! Non c’è pace all’Istituto...

La classe 4^B della scuola primaria L’Arca ha continuato il lavoro iniziato lo scorso anno sulle misure di lunghezza. I ragazzi hanno “visto” i sottomultipli del metro: decimetro, centimetro e millimetro, utilizzando la carta millimetrata. La costruzione del metro, usando 10 dm, 100 cm e 1...

La quarta A della scuola primaria Don Luigi Monza di Cislago (Massina) si è messa alla prova con la misurazione del peso degli oggetti costruendo personali bilance e unità di misura. Ecco il racconto dei bambini: Paola ci ha divisi in gruppi e ha distribuito degli oggetti...

La terza A della Primaria Don Luigi Monza prova sul campo la convenienza dei sistemi di misurazione convenzionali. Dopo aver scoperto il metro come unità di  misura condivisa per le lunghezze, lo abbiamo costruito e abbiamo misurato alcuni oggetti e distanze nella nostra scuola. Oggi  misuriamo qualcosa...